
Sono nato a Salerno il 19 settembre 1970, ma sono cresciuto ad Ascea, luogo a cui sono profondamente legato, non solo per motivi personali e affettivi, ma anche per la sua straordinaria eredità culturale.
Ascea sorge infatti nei pressi dell’antica Elea, patria della scuola filosofica eleatica fondata da Parmenide, una terra che ha ispirato, fin da giovane, la mia attenzione per il pensiero critico, il rigore logico e l’armonia tra ragione e diritto.
Ho conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo-Ginnasio Statale “Parmenide” di Vallo della Lucania (SA), e successivamente mi sono laureato in Giurisprudenza presso la L.U.I.S.S. “Guido Carli” di Roma, discutendo una tesi in Diritto Amministrativo.
Negli anni successivi ho seguito percorsi di specializzazione e perfezionamento in diritto degli enti locali presso l’Università di Salerno, in diritto dell’ambiente e dei beni culturali presso la Seconda Università di Napoli e in management pubblico attraverso un master universitario di II livello promosso dall’Università di Perugia, in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno e l’IRI Management.
Sono stato anche contrattista in diritto amministrativo presso l’Università di Napoli “Federico II”.
Sono titolare dello Studio Legale D’Angiolillo (Partita IVA 048384470658) con sede a Salerno in Largo Dogana Regia n. 15
Sono iscritto all’Albo ordinario dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania e all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Svolgo la mia attività forense prevalentemente nel campo del diritto amministrativo, con particolare riferimento agli appalti pubblici, all’urbanistica, all’ambiente, ai pubblici servizi, al pubblico impiego, alle concessioni e sovvenzioni pubbliche, al diritto scolastico e sanitario, agli usi civici e alle espropriazioni.
Presto attività di difesa e rappresentanza innanzi alla giurisdizione amministrativa – T.A.R. e Consiglio di Stato – nonché, per le questioni affini, anche davanti alle giurisdizioni civile, penale e alle giurisdizioni speciali, come il Commissariato agli usi civici, il Tribunale delle acque pubbliche e la Corte dei conti.
Accanto all’attività professionale, mi dedico con continuità alla ricerca e alla didattica, collaborando con istituzioni universitarie, enti pubblici e soggetti privati, in qualità di docente in percorsi di formazione avanzata.
Ho maturato esperienze dirette nella pubblica amministrazione, ricoprendo ruoli di responsabilità in diversi enti locali e territoriali.
Ho partecipato come relatore a convegni e seminari, in Italia e all’estero, su temi connessi alla cooperazione tra amministrazioni, terzo settore e imprese.
Sono autore di numerosi saggi, articoli, note a sentenza e contributi in opere collettanee in ambito amministrativistico.
Tra le mie pubblicazioni segnalo la monografia “Accordi amministrativi e programmazione negoziata nella prospettiva del potere discrezionale”, pubblicata da Edizioni Scientifiche Italiane nel 2009.
Ho inoltre curato e coordinato diversi piani di sviluppo territoriale, anche nell’ambito della programmazione europea.



Richiedi informazioni
scopri il valore del nostro supporto
Email:
info@synergon-avvocati.it

© 2025 Synergon Avvocati – Tutti i diritti riservati