1. Informativa Privacy

1.1. Chi è il titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è:
Synergon Avvocati
📧 Email: info@synergon-avvocati.it


1.2. Quali dati raccogliamo e perché

Il sito raccoglie dati personali in modo limitato, esclusivamente nei seguenti casi:

  • Quando l’utente scrive all’indirizzo email info@synergon-avvocati.it per richiedere informazioni;

  • Quando l’utente lascia un commento sul blog, inserendo facoltativamente nome e indirizzo email;

  • Quando l’utente acconsente all’uso di cookie analitici per fini statistici anonimi tramite Google Analytics.

I dati forniti sono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste o pubblicare i commenti, e non vengono usati per finalità commerciali, profilazione o pubblicità.


1.3. Come conserviamo i dati e per quanto tempo

  • I commenti pubblicati nel blog, insieme ai dati inseriti (nome ed email), rimangono visibili sotto l’articolo finché non vengono eliminati.
    L’utente può chiederne in qualsiasi momento la cancellazione scrivendo a info@synergon-avvocati.it.

  • I dati contenuti nelle email ricevute vengono conservati solo per il tempo necessario a gestire la comunicazione.

  • I dati raccolti in forma anonima da Google Analytics vengono conservati secondo le impostazioni previste da Google.


1.4. Dove vanno i dati

I dati non vengono comunicati a terzi né condivisi.

Il sito utilizza Google Analytics fornito da Google LLC, con sede fuori dall’Unione Europea. Tuttavia, l’uso avviene in forma anonima e aggregata, senza possibilità di identificare l’utente.
Google Analytics viene attivato solo dopo il consenso esplicito dell’utente.


1.5. Quali diritti ha l’utente

L’utente può, in qualsiasi momento:

  • accedere ai propri dati personali;

  • chiederne la rettifica o cancellazione;

  • opporsi al trattamento;

  • revocare il consenso dato;

  • chiedere informazioni o chiarimenti.

Tutte le richieste possono essere inviate a:
📧 info@synergon-avvocati.it

L’utente ha inoltre il diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per segnalare eventuali violazioni.


2. Cookie Policy

2.1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti inviano al dispositivo dell’utente durante la navigazione. Servono a migliorare il funzionamento e l’esperienza dell’utente.


2.2. Quali cookie usiamo

a) Cookie tecnici

Essenziali per il corretto funzionamento del sito. Non richiedono consenso.
Sono usati, ad esempio, per:

  • Navigazione e sessione;

  • Gestione della lingua (tramite Polylang);

  • Ottimizzazione delle prestazioni (tramite LiteSpeed Cache).

b) Cookie analitici (Google Analytics)

Utilizzati per raccogliere dati statistici in forma anonima e aggregata.
Il sito utilizza Google Analytics solo dopo il consenso esplicito dell’utente, tramite un apposito banner.
In caso di mancato consenso, Google Analytics non viene attivato.

Per maggiori informazioni:
👉 https://policies.google.com/privacy
Per disattivarlo tramite browser:
👉 https://tools.google.com/dlpage/gaoptout


2.3. Banner e gestione del consenso

Al primo accesso al sito viene mostrato un banner che informa l’utente dell’uso dei cookie.
Il testo del banner è il seguente:

“Il sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento e anche Google Analytics, in forma anonima e aggregata, per raccogliere dati statistici relativi alla navigazione degli utenti. Google Analytics è bloccato fino al consenso esplicito dell’utente e può essere disabilitato anche seguendo le istruzioni nella nostra Privacy & Cookie Policy.”

Il banner presenta due pulsanti:

  • ACCETTA → attiva anche i cookie analitici;

  • NEGA → mantiene attivi solo i cookie tecnici.


2.4. Gestione tramite browser

L’utente può sempre disattivare o gestire i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser:

  • Chrome

  • Firefox

  • Safari

  • Edge


2.5. Dati nei commenti del blog

Quando un utente lascia un commento nel blog, può inserire nome e email (facoltativa), che vengono utilizzati solo per pubblicare il commento.

Questi dati:

  • non sono usati per scopi pubblicitari o analitici;

  • restano visibili sotto l’articolo commentato;

  • possono essere rimossi su semplice richiesta dell’utente inviando una email a:
    📧 info@synergon-avvocati.it


2.6. Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, o per esercitare i propri diritti, è possibile scrivere a:
📧 info@synergon-avvocati.it


2.7. Titolare del sito

Il sito www.synergon-avvocati.it è gestito da Synergon Avvocati, in qualità di titolare del trattamento.