L’azione revocatoria ordinaria, disciplinata dall'articolo 2901 del Codice Civile, è uno strumento legale che consente al creditore di tutelarsi al fine di garantire la garanzia patrimoniale del debitore nel caso…
Lo stato di fatiscenza dell’edificio condominiale non giustifica la nascita di un diverso condominio senza il consenso della totalità dei millesimi La delibera assembleare che a maggioranza decide di creare…
Negli ultimi anni, complice la crisi economica, molti proprietari di seconde case non utilizzate o di terreni incolti, al fine di non pagare le tasse e di non sostenere spese…
Con l’ordinanza n. 22151/2025, pubblicata il 31 luglio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul rito applicabile per la liquidazione dei compensi professionali degli avvocati dovuti per prestazioni…
Con la sentenza n. 21838/2025, pubblicata il 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze derivanti dalla notifica del precetto senza la previa notifica del titolo…
Costituiscono gravi irregolarità che legittimano la revoca giudiziale dell’amministratore, il mancato ritiro delle notifiche degli atti giudiziari indirizzati al condominio e la mancata risposta da parte del gestore dell’ente alle…