Con la sentenza n. 957/2025, il TAR Campania - Sezione distaccata di Salerno ha annullato il provvedimento con cui un Comune aveva ritirato in autotutela un’autorizzazione paesaggistica per la costruzione…
L'occupazione abusiva di un immobile nel nostro Paese è un reato e comporta conseguenze legali molto serie, sia sul piano penale che civile. Con le recenti normative (come il DDL…
Con la sentenza n. 2885/2025 dell’8 febbraio 2025, il TAR Lazio – Roma ha accolto il ricorso proposto contro il rigetto, da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, di…
Nell’ambito dei giudizi civili, la parte rimasta soccombente non può essere condannata al pagamento delle spese di lite in favore della parte vittoriosa, non costituitasi. Così si è espressa la…
Con la sentenza 58 del 27 gennaio 2025, la Corte di appello di Brescia si è pronunciata sull’importante e sempre attuale questione relativa all’utilizzo dei posti auto condominiali. I giudici…
Con la sentenza n. 2304/2024, il TAR Campania – Sezione distaccata di Salerno – ha annullato il provvedimento con cui un’amministrazione comunale aveva disposto la riattivazione ex novo del procedimento…
Con l'ordinanza n. 14944/2025, pubblicata il 4 giugno 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa al rimedio esperibile nel caso in cui nella sentenza emessa…
Il TAR Salerno ha annullato un parere negativo della Soprintendenza che aveva bloccato una richiesta di condono edilizio per lavori su un immobile situato in area vincolata. Il Tribunale ha…
Con l’ordinanza n. 14081/2025, pubblicata il 27 maggio 2025, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa alla validità o meno della cartella di pagamento notificata in…
Il TAR Calabria ha annullato l’esclusione di un raggruppamento di professionisti da una gara per l’affidamento di servizi tecnici nel porto di Bagnara Calabra. Il motivo? L’offerta economica prevedeva un…